
Le coreografie più spettacolari dei 35 anni di carriera dei Momix andranno in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano, dove tutto cominciò, dal 10 al 28 giugno e il 21 e 22 luglio a Parma in Piazza Duomo.
La compagnia di ballerini acrobati, diretta da Moses Pendleton, presenta infatti “W Momix Forever“. Lo spettacolo regala al pubblico un’emozionante “antologia” dei grandi successi dei Momix, già rappresentati in tutto il mondo, con coreografie da “Momix Classics”, “Passion”, “Baseball”, “Bothanica”, “Opus Cactus” e l’ultima creazione, “Alchemy”. Pendleton ha scelto di festeggiare l’importante traguardo nel teatro in cui tutto ebbe inizio.
La prima mondiale di “W Momix Forever” debutterà infatti nella stessa data e nello stesso teatro in cui, il 10 giugno del 1980, la compagnia si esibì la prima volta. Completeranno la proposta anche due nuovi brani, creati per questa importante celebrazione.
Fin dalla sua nascita, la compagnia dei Momix ha attratto l’attenzione per la capacità di innovare il panorama della danza, evocando atmosfere e immagini surreali ed evocative utilizzando il corpo, ma anche la luce e le ombre.
Alcune coreografie fanno chiaramente riferimento alla filosofia New Age, ma ai critici che hanno trovato simbologie sacre, Pendleton ha sempre spiegato che la sua Bibbia è nella natura e che la sua ispirazione arriva più dal suo giardino che dalla città. Ad esempio, in “Alchemy” protagonisti erano i quattro elementi, aria, acqua, terra e fuoco, in un vortice di suggestioni arcane. La natura è sempre un costante riferimento nella poetica dei Momix.
I ballerini giocano sapientemente con le luci e le ombre, per creare illusioni che rapiscono lo sguardo dello spettatore. A creare l’atmosfera di mistero e magia anche alcuni oggetti dal potere evocativo. Pendleton creò con Alison Chase quello spettacolo del debutto che rimase in cartellone una settimana con un successo che i coreografi, che per la prima volta esordirono con il nome di Momix, certamente non si sarebbero aspettati. Da allora hanno calcato i più importanti palcoscenici di tutto il mondo.
Spettacoli dal 10 al 28 giugno tutti i giorni dal martedì al sabato alle 21 e la domenica alle 20. Si tratta di uno degli eventi speciali che il Barclays Teatro Nazionale di Milano propone in omaggio a Expo 2015. Biglietti a 30 euro (galleria), 40 euro (poltrona) e 50 euro (poltronissima). Per informazioni e prevendite il numero di telefono 02 00640888, dal mercoledì al sabato dalle ore 15 alle ore 18.
I biglietti possono essere acquistati anche tramite i siti www.teatronazionale.it o www.ticketone.it. A Parma, lo spettacolo sarà inserito nel cartellone del festival “Parma and Stars”, il 21 e 22 luglio dalle 21,30 nello scenario di Piazza Duomo. Biglietti da 31,20 euro a 52 euro. Le prevendite sono già aperte e il successo è già annunciato.