NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Teatro

“Tutti parlano di Jamie” il musical dal 15 al 26 marzo 2023 a Milano

3 Mins read

Lo spettacolo, in scena al Teatro Nazionale dal 15 al 26 marzo 2023, è un vero e proprio manifesto di inclusività, in grado di coinvolgere e toccare il cuore di un pubblico ampio e diversificato.

Jamie, il protagonista del musical, è un giovane omosessuale che vive nella periferia di Sheffield, in Inghilterra. Nonostante la sua famiglia e la società lo vedano come un “diverso”, Jamie ha un sogno: diventare una drag queen e salire sul palco in una grande serata di gala.

Con la forza della sua determinazione e la complicità di amici e mentori, Jamie affronta le avversità e gli ostacoli della sua vita quotidiana, lottando contro i pregiudizi e i cliché della società. Il musical, attraverso le canzoni orecchiabili e le coreografie coinvolgenti, trasmette un messaggio di inclusività e tolleranza, spingendo il pubblico a guardare oltre le apparenze e a valorizzare la diversità come un valore aggiunto per la società.

Il grande successo ottenuto dal musical nel 2022, sia dal punto di vista della critica che del pubblico, testimonia la potenza del messaggio di inclusività e della storia di Jamie, che rappresenta una vera e propria icona per una nuova generazione di giovani che lottano per il rispetto dei propri diritti e della propria identità.

La tournée di Tutti Parlano di Jamie Il musical nei principali teatri italiani, e in particolare a Milano, rappresenta quindi un’opportunità unica per il pubblico italiano di entrare in contatto con un’opera teatrale di grande valore artistico e culturale, che sa coniugare il divertimento con la riflessione sui temi della diversità e dell’inclusività.

Tutti Parlano di Jamie Il musical è tratto da una storia vera e dal documentario della BBC intitolato “Jamie: Drag Queen at 16”. Nel 2017, il musical ha debuttato nel West End, all’Apollo Theatre di Londra, e da quel momento ha conquistato un enorme successo di pubblico e critica. Infatti, ha registrato oltre 1000 recite consecutive e ha visto la partecipazione di più di 700.000 spettatori. Inoltre, il musical è stato portato in scena in diverse parti del mondo, tra cui Tokyo, Seul, Los Angeles e Sydney. Successivamente, il musical è stato anche adattato in un film.

La colonna sonora di Tutti Parlano di Jamie Il musical è stata composta da Dan Gillespie Sells, il leader della band inglese “The Feeling”, attiva dalla seconda metà degli anni ’90. Le canzoni dello spettacolo sono una miscela di pop progressivo degli anni ’70 e ’80, e del nuovo soft rock, creando un’armonia di musica e testi che colpisce immediatamente l’ascoltatore. La colonna sonora è un puro pop britannico con alcune influenze musicali di band appartenenti alla musica pop inglese degli anni ’80, come i celebri “Frankie Goes to Hollywood”, noti per il loro stile post-punk, imparentati con il movimento new romantic dalle sfumature disco e dance, che furono spesso censurati a causa del loro trattamento di tematiche omosessuali nei loro video clip.

La popolarità di Tutti Parlano di Jamie Il musical si deve anche alla sua capacità di raccontare una storia vera, con un messaggio importante e universale di inclusività e di rispetto della diversità. Grazie alla sua colonna sonora coinvolgente e alle performance di altissimo livello, il musical è diventato un punto di riferimento per una nuova generazione di spettatori, che hanno accolto con entusiasmo la sua proposta di tolleranza e di apertura mentale.

La storia:

Jamie è un adolescente che vive a Sheffield, una città industriale inglese, insieme alla madre Margaret dopo essere stato abbandonato dal padre. Nonostante la vita non sia facile, Jamie riesce a trovare serenità e spensieratezza nella sua routine quotidiana, che include andare a scuola come tutti i ragazzi della sua età.

Tuttavia, Jamie ha un sogno molto ambizioso che lo rende diverso dai suoi coetanei: vuole diventare una Drag Queen. Fortunatamente, ha l’appoggio della madre Margaret, della sua migliore amica Pritti e di un mentore particolare chiamato Hugo, noto anche come Loco Chanelle. Grazie a loro, Jamie scopre la bellezza della libertà e la libertà di essere se stesso, senza vergogna né giudizio.

Jamie deve affrontare diversi ostacoli, tra cui la professoressa Miss Hedge, che non è molto accomodante, la migliore amica della madre Ray, che ha qualche problema di equilibrio mentale, il bullo della scuola Dean e una classe piena di compagni pazzi e iperattivi. Tuttavia, Jamie non si arrende e si prepara per il ballo di fine anno, dove intende presentarsi come la migliore e più autentica versione di sé, sconfiggendo i pregiudizi e abbattendo il muro del giudizio che lo separa dalla realizzazione del suo sogno.

Info Jamie Il Musical – Milano

Date e orari

Dal 15 al 26 marzo 2023

Biglietti

Da 31,00 €

Musical Tutti parlano di Jamie – Il musical Teatro Nazionale (MI)

Location

Teatro Nazionale – Via Giordano Rota, 1 – Milano

Tel. +39 0200640888

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Teatro

Andrea Pucci torna a Milano con il suo nuovo spettacolo "C'è sempre qualcosa che non va" a febbraio 2024

1 Mins read
Teatro

Pio e Amedeo a teatro a Milano dal 26 al 28 ottobre 2023

1 Mins read
Teatro

Il Musical Happy Days a Milano dal 5 al 7 maggio 2023

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.