
Al Teatro Arcimboldi di Milano, dall’11 al 17 Aprile 2018, arriverà Arturo Brachetti, con il suo spettacolo “Solo”, un nuovo e originalissimo one-man show, in cui l’attore torinese è l’unico protagonista sul palco.
Arturo Brachetti arriva a Milano ancora carico del successo dei suoi spettacoli precedenti, “L’uomo dai mille voli” e “Ciak!”, che lo hanno portato in giro per tutto il mondo, accolto da numerosissimi fans, riscuotendo ovunque un successo enorme.
Il nuovo spettacolo, “Solo”, è uno show in cui il reale si unisce al surreale, la verità si unisce alla finzione e la magia sostituisce la realtà, in un luogo che è un non-luogo, in un tempo che è un non-tempo, perché, con Arturo Brachetti, anche l’impossibile diventa possibile.
Nel nuovo spettacolo vedrete Arturo Brachetti trasformarsi in tanti personaggi diversi, attraverso i quali Brachetti ci racconterà il suo mondo, racconterà le sue fantasie, le sue idee e i suoi sogni, e lo farà con una casa in miniatura, che in questo show assume una funzione simbolica, perché quelle mura sono sede di ricordi, di memorie che, in fondo, tutti noi custodiamo dentro di noi.
Il protagonista assoluto è il trasformismo, che è proprio l’arte che lo ha fatto conoscere in ogni angolo del mondo.
Eppure “Solo” non è soltanto uno spettacolo di magia e illusione. Questo show è molto più di questo. Infatti Brachetti unirà il trasformismo ad altre discipline come le ombre cinesi, il mimo e il raggio laser, il tutto condito con effetti scenici e grafiche travolgenti.
Insomma, saranno 90 minuti di autentico spettacolo, che coinvolgerà dai più gradi ai più piccoli, uno spettacolo da non perdere.
Arturo Branchetti è un attore e regista teatrale torinese, ma è conosciuto principalmente per il suo ruolo di trasformista. E a lui si riconosce il fatto che dall’inizio della sua carriera, negli anni ottanta, ha riportato in auge in Italia e in parte di Europa, l’arte teatrale del trasformismo.
La carriera di Brachetti non inizia in Italia, ma nella vicina Francia, esattamente a Parigi, dove esordisce nel Paradis Latin, sotto la direzione di Jean Marie Rivière, ed è a Parigi che ottiene i suoi primi successi. Ben presto la sua fama si diffonde e dal palco di Parigi si sposta in Germania e poi in Inghilterra, dove presenta una sua produzione, Y, al Piccadilly Theatre di Londra.
E ora torno in Italia, per cui andiamo a vedere Solo”, in programma ad Aprile al Teatro Arcimboldi di Milano.
Orari: da mercoledì a sabato, 21.00; sabato e domenica, 16.00. Affrettatevi ad acquistare i biglietti: alcune tappe sono già tutto esaurito.