NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Teatro

Giuseppe Giacobazzi in “Io ci sarò” a Teatro a Milano il 18 e 19 maggio 2018

2 Mins read

L’attore comico romagnolo Giuseppe Giacobazzi vi aspetta nei giorni del 18 e 19 Maggio a teatro a Milano per mettere in scena l’opera “Io ci sarò”.
Il cabarettista ha saputo creare un’opera dove i continui intercalare in accento romagnolo vengono intervallati da alcune parole che ricorrono spesso all’interno della trama: “amore mio” e “tesoro”.

L’opera è senza ombra di dubbio una riflessione sulla vita dell’attore che vuole far emergere alcune responsabilità non indifferenti che accompagnano la sua vita, soprattutto quella da genitore.

La biografia di Giacobazzi si intreccia quindi con il suo lavoro, il suo futuro e la sua vita privata, creando un coinvolgimento diretto dello spettatore che si trova ad assistere allo spettacolo.

La storia viene raccontata attraverso il monologo che l’attore rivolge ad un’ipotetica nipote immaginaria cercando di frapporsi come ponte tra due generazioni così diverse. Inutile dire che la tournè ha già registrato il tutto esaurito in un gran numero di città italiane, siamo quindi sicure che anche il capoluogo lombardo non sarà da meno e incoronerà Giacobazzi il migliore monologhista comico che abbiamo oggi nel Belpaese.

Da sottolineare la capacità dell’attore di spostarsi in maniera agile e dinoccolata tra ricordi legati alla propria infanzia e le tecnologie del mondo moderno, approdando perfino al vasto repertorio musicale che scandisce la vita di ogni uomo segnandone indelebilmente l’importanza nella propria mente.

A far da sfondo alla vicenda troviamo un palco particolarmente spoglio, questo perché si è voluto far ricadere l’attenzione sul monologo e non distrarre ulteriormente lo spettatore.
La scena è troneggiata da una panchina di una stazione, i cui binari sembrano voler proiettare l’artista nel futuro delle generazioni che lo susseguiranno.

L’opera dura ben due ore ma non mancheranno temi che vi porteranno alla riflessione ma che sapranno anche intrattenervi con risate e buonumore condito da sorprese che sapranno tenere il pubblico con il fiato sospeso. Inaspettatamente sul finale ci troviamo ad assistere ad un Giacobazzi in grado di dismettere i panni del cabarettista indossando quelli del cantante e chitarrista, è proprio sul finire dell’opera infatti che l’attore canterà la canzone “Father and son” di Cat Stevens lasciando il pubblico con un ricordo positivo dell’intera “piece”.

Sono in vendita su Ticketone i biglietti che vi permetteranno di assistere a quest’opera che verrà inscenata al Teatro Nazionale di Milano, i costi si aggirano intorno ai 30/40 euro. Un prezzo abbordabilissimo per passare una serata all’insegna del divertimento e della simpatia.


Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Teatro

Andrea Pucci torna a Milano con il suo nuovo spettacolo "C'è sempre qualcosa che non va" a febbraio 2024

1 Mins read
Teatro

Pio e Amedeo a teatro a Milano dal 26 al 28 ottobre 2023

1 Mins read
Teatro

Il Musical Happy Days a Milano dal 5 al 7 maggio 2023

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.