NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Teatro

“Conversazione con la morte” al teatro a Milano dal 14 al 24 giugno 2023

1 Mins read

La Cavallerizza del Teatro Litta di Milano ospiterà, dal 14 al 24 giugno 2023, lo spettacolo Conversazione con la morte, opera che segna la svolta religiosa del poeta e scrittore Giovanni Testori. In scena ci sarà l’attore Gaetano Callegaro, diretto da Mino Manni per la produzione Manifatture Teatrali Milanesi.

Il regista Mino Manni offre una visione spettacolare di “Conversazione con la morte” di Giovanni Testori, che va oltre il semplice teatro. Egli crea un ambiente suggestivo e intenso, che rispecchia le emozioni del protagonista.

La Cavallerizza del Teatro Litta diventa un luogo sacro e profano allo stesso tempo, in cui si celebra un rito ecclesiastico e si esplora il confine tra vita e morte. L’attore Gaetano Callegaro dà vita al personaggio di Testori, che si dissolve in un dialogo con la morte, rappresentata da una cagna, una ragazzina, un’amante e una madre assassina. Questi personaggi si manifestano come le ombre del passato, ma anche come i simboli dell’eterna femminilità. Il tavolaccio da obitorio diventa l’altare in cui il protagonista offre se stesso come sacrificio alla morte, ma anche come offerta di redenzione. La solitudine e la disperazione che lo pervadono diventano la base per un’esperienza spirituale intensa e profonda, che coinvolge lo spettatore in un viaggio attraverso la vita e la morte. La produzione delle Manifatture Teatrali Milanesi promette di essere uno spettacolo di grande impatto emotivo e visivo.

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Teatro

Andrea Pucci torna a Milano con il suo nuovo spettacolo "C'è sempre qualcosa che non va" a febbraio 2024

1 Mins read
Teatro

Pio e Amedeo a teatro a Milano dal 26 al 28 ottobre 2023

1 Mins read
Teatro

Il Musical Happy Days a Milano dal 5 al 7 maggio 2023

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.