NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Teatro

Andrea Pucci “In…tolleranza zero” a Teatro a Milano il 22 maggio 2018

2 Mins read

Lo spettacolo di Andrea Pucci al Teatro Nazionale di Milano con inizio alle ore 21, per 2 ore di grande divertimento, si configura in modo differente da molti altri, eppure Pucci non perde lo stile che lo ha sempre contraddistinto, proponendo al contempo battute nuove ma efficaci. Il titolo “Tolleranza Zero” aiuta a comprendere il modo in cui è sviluppato il discorso: il comico milanese, infatti, inizia molte delle sue battute con “Io non tollero…”.

Le frasi, che sembrano quasi voler sfogare la rabbia di un uomo cinquantenne che si trova a vivere in un mondo pieno di costrizioni sociali e innovazioni che mai si sarebbe aspettato in giovane età, si caratterizzano per l’irriverenza, e affrontano i temi più disparati.

Pucci racconta soprattutto la difficoltà che un uomo di mezza età affronta nel dover interagire con le moderne tecnologie, sempre più diffuse e invadenti per la vita; ma non solo: un altro argomento favorito dal comico è il rapporto con la famiglia, in particolare con la moglie (la cui pseudo-imitazione lo ha reso tanto celebre in televisione) e con la figlia.

Il tema centrale dello spettacolo teatrale è dunque la vita quotidiana e i fenomeni di costume: vengono affrontate le nuove mode, gli stili di vita propinati dagli idoli dei ragazzi, le innovative tecnologie in campo medico che propongono visite sempre più dettagliate e molto altro.

Andrea Pucci, però, non accenna ad alcuna satira politica nello spettacolo “in Tolleranza Zero”, proponendo comunque uno show leggero, divertente e poco impegnato, che non tralascia di comunicare alcuni messaggi sociali importanti in modo alternativo.
Ad ornare il tutto, poi, non manca la band Zurawski live, che offre un piacevole intrattenimento con la musica e arricchisce l’atmosfera rendendola energica e frizzante.

La data del 22 maggio sarà quella conclusiva del suo lungo tour, cominciato nel gennaio 2018 (per ben 10 date) proprio nel capoluogo lombardo. La scelta di concludere nel luogo di partenza è un simbolico omaggio alla propria città, che ha portato non poche soddisfazioni al cabarettista.
E l’enorme successo è giustificato dal grande talento del comico lombardo, forte anche dell’esperienza che Andrea Baccan ha avuto in televisione. Ha preso infatti parte a numerosi programmi televisivi quali “Le Iene”, “Colorado”, “Quelli che… il calcio” con Simona Ventura e molti altri, divenendo un volto noto e molto apprezzato del piccolo schermo. Senza dimenticare il suo esordio come vincitore nel 1993 del programma televisivo di Canale 5 “La sai l’ultima?”.


Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Teatro

Andrea Pucci torna a Milano con il suo nuovo spettacolo "C'è sempre qualcosa che non va" a febbraio 2024

1 Mins read
Teatro

Pio e Amedeo a teatro a Milano dal 26 al 28 ottobre 2023

1 Mins read
Teatro

Il Musical Happy Days a Milano dal 5 al 7 maggio 2023

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.