NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Sport

Stramilano 2023 Domenica 19 marzo

3 Mins read

Domenica 19 marzo 2023 è una data che gli appassionati di corsa non possono perdere: si terrà infatti la Stramilano 2023, una delle corse non competitive più famose non solo in Italia, ma in tutto il mondo. L’evento, giunto ormai alla sua 50esima edizione, riunisce ogni anno migliaia di persone di tutte le età e provenienti da ogni parte del globo, che invadono le strade della città di Milano per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.

La Stramilano è stata ideata negli anni ’70 dal famoso atleta milanese Vincenzo Torriani e da allora si è sempre distinta per la sua atmosfera unica e coinvolgente. La gara, infatti, non è competitiva, ma ha lo scopo di promuovere la pratica dello sport e di diffondere valori come l’inclusione, la solidarietà e la condivisione. La Stramilano è aperta a tutti, senza alcuna distinzione di età, sesso o livello di preparazione fisica: l’importante è partecipare e divertirsi insieme.

Il percorso della Stramilano 2023 si snoda attraverso le strade del centro di Milano, offrendo ai partecipanti la possibilità di ammirare i monumenti e i luoghi più caratteristici della città. La partenza è prevista alle ore 9:00 dalla Piazza del Duomo, simbolo della città e meta ambita di turisti da ogni parte del mondo. Da qui, i partecipanti attraverseranno le vie del centro, passando per la Galleria Vittorio Emanuele II, il Castello Sforzesco, Corso Buenos Aires e il Parco Sempione, prima di concludere il percorso alla Stazione Centrale.

La Stramilano è un evento che unisce lo sport alla cultura e al turismo, dando l’opportunità ai partecipanti di scoprire la città di Milano in modo diverso e originale. Non a caso, la corsa è spesso accompagnata da una serie di eventi collaterali, come concerti, mostre e spettacoli, che animano le strade della città per tutta la durata della manifestazione.

Ma la Stramilano non è solo un evento sportivo e culturale: è anche un’occasione per fare del bene. Infatti, negli anni l’organizzazione ha sempre promosso l’iniziativa “Stramilano Solidale”, che prevede la raccolta di fondi a favore di associazioni e organizzazioni benefiche. Nel corso delle edizioni precedenti, sono state raccolte ingenti somme di denaro, che sono state devolute a progetti di solidarietà in Italia e all’estero.

La Stramilano è un evento che ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone in tutto il mondo, grazie alla sua atmosfera unica e coinvolgente e alla sua capacità di unire lo sport alla cultura e alla solidarietà.

La Stramilano, giunta alla sua 50esima edizione, offre diverse opzioni di percorso per accontentare tutte le esigenze dei partecipanti. Si può scegliere tra la stramilano agonistica, con un percorso di 10 km, la stramilanina non competitiva, con un percorso di 5 km, oppure la mezza maratona, con un percorso di 21 km. Inoltre, per i più piccoli, è prevista la Stramilanina kids, una corsa di 1 km che permette loro di vivere l’emozione della Stramilano in modo sicuro e divertente.

La Stramilano è molto più di una semplice corsa: è un evento che coinvolge l’intera città, trasformandola in un grande palcoscenico di sport e divertimento. Durante la giornata, le strade di Milano saranno animate da musica, spettacoli e animazioni per rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente. La Stramilano non è solo un’occasione per fare sport, ma anche per incontrare persone, scoprire angoli della città che magari non si conoscevano e creare nuove amicizie.

Ma la Stramilano non è solo divertimento: è anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi importanti come la salute e il benessere. L’evento è infatti organizzato in collaborazione con importanti enti e associazioni del settore medico-scientifico, che promuovono l’importanza dell’attività fisica e della prevenzione per una vita sana e equilibrata.

La Stramilano è anche un’occasione per sostenere importanti cause benefiche. Ogni anno, infatti, una parte dei proventi della manifestazione è destinata a progetti di solidarietà e beneficenza. Partecipare alla Stramilano significa quindi fare un gesto di solidarietà verso chi ha bisogno e contribuire a rendere il mondo un po’ migliore.

Ma come prepararsi alla Stramilano? Innanzitutto è importante avere una buona preparazione fisica, che comprenda sia l’allenamento cardiovascolare che quello muscolare. È inoltre importante seguire una dieta equilibrata e bere molta acqua per idratarsi adeguatamente. Per coloro che non hanno esperienza nella corsa, è consigliabile iniziare gradualmente, con sessioni di allenamento di intensità e durata crescente. Inoltre, è importante avere la giusta attrezzatura: scarpe da running adeguate, abbigliamento comodo e traspirante e, se possibile, un cardiofrequenzimetro per monitorare la propria attività cardiaca durante la corsa.

La partecipazione alla Stramilano richiede anche una buona organizzazione logistica: è importante arrivare sul posto con un certo anticipo per evitare code e assicurarsi di avere il tempo di fare un adeguato riscaldamento prima della partenza. Inoltre, è consigliabile portare con sé tutto il necessario per la corsa, come acqua, snack energetici e un cambio di abbigliamento per dopo la corsa.

Iscrizioni Stramilano 2023

Stramilano 10/5 Km

Da 18.00 €

Iscrizione Stramilano 2023 – 10/5 km

Stramilano 21 km

Da 29,00 €

Iscrizione Stramilano 2023 – 21 km

Location partenze

Piazza Duomo – Stramilano 5 km e 10 km

Piazza Castello – Half Marathon 21km

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Sport

Salomon Running Milano il 30 settembre e 1 ottobre 2023

2 Mins read
Sport

StraWoman Milano Il 21 maggio 2023

1 Mins read
Sport

Milano DEEJAY TRIathlon 2023 il 3 e 4 giugno

3 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Sport

Milano Marathon 2023 il 2 aprile