NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Sport

Sabato 20 aprile 2013, a Milano, si svolgerà CLIMBAMI. Il primo festival milanese di arrampicata

2 Mins read
Sabato 20 aprile 2013, a Milano, si svolgerà CLIMBAMI. Il primo festival milanese di arrampicata

Sabato 20 aprile 2013 in via Toronta, a Milano, avrà luogo un evento unico e imperdibile: il primo festival di arrampicata.

Il grande evento denominato CLIMBAMI, è un’idea pensata e realizzata da una determinata associazione: Associazione sportiva dilettantistica Passaggio Obbligato Free Climbing Promotion.

Questa giornata sarà ben articolata e soprattutto prenderà in considerazione le esigenze di tutte le categorie dei presenti. La parola chiave sarà divertimento, e lo scopo consiste nel creare una certa rete di coesione sociale tra i più esperti e i meno esperti. A tal proposito, si deve sottolineare che per i bambini, ci sono delle agevolazioni, soprattutto in termini economici. Il costo del biglietto d’ingresso è pari a 8 euro, mentre per i bamini di età inferiore ai dieci anni, il relativo costo è di 5 euro.

Ci si potrà divertire in modo semplice, cioè arrampicandosi; a supporto di questa attività, ci saranno vari istruttori, che aiuteranno i partecipanti nella formazione della loro attività,

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e dovrebbe concludersi alle ore 02.00; ci saranno plurime attività. Innanzittutto è prevista la possibilità di sostenere lezioni di kudalini yoga (dirette da Betta Frera di Psy-KY), di effettuare esercizi volti all’ equilibrio e al bilnciamento e di divertirsi nel mondo del funambolismo.

I tre ambiti offerti da CLIMBAMI, sono: Gara di Lanci, Street Boulder e Moon Board.

Non ci sarà solo lo sport a fungere da protagonista; infatti, l’evento sarà caratterizzato, anche, da mostre di immagini e da una documentazione cinematografica, riguardanti il mondo dell’arrampicata, nonchè ulteriori sport estremi, simili ad essa. Non a caso, verrà mandata in proiezione la rassegna di Reel Rock 7, ove si potranno ascoltare e vedere storie molto particolari, che superano, senza dubbio, i confini della forza dell’uomo.

Il suddetto lavoro è realizzato da Josh Lowell e Peter Mortimer, i vincitori di un Emmy Award Sport.

Il carattere solidale di tale sport, viene messo in rilievo anche da Climb For Life, che cercherà di sensiblizzare la schiera di presenti sulla tematica del midollo osseo.

Ad animare la serata, ci sarà un momento musicale e sonoro, di tre dj di nota fama, dal target altamente underground.

Qui, di seguito, sono riportati gli orari dei momenti più significativi della giornata.

  • Momento dedicato alle foto: dalle ore 10.00 fino alle ore 22.00.
  • Cinema: inizierà alle ore 10.00 e si concluderà alle 23.30, con la seconda parte di Reel Rock Tour.
  • Dyno wall: dalle ore 13.00 alle 17.00, ci sarà la Gara dei Lanci e Dyno Training Session.
  • Power: si aprirà tale spazio alle ore 10.00 con Kundalini Yoga Session e si concluderà alle 21.30, con Street Boulder Contest.
Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Sport

Salomon Running Milano il 30 settembre e 1 ottobre 2023

2 Mins read
Sport

StraWoman Milano Il 21 maggio 2023

1 Mins read
Sport

Milano DEEJAY TRIathlon 2023 il 3 e 4 giugno

3 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.