La Milano Marathon è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di corsa in Italia, grazie alla sua organizzazione impeccabile e al percorso spettacolare che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città. La XXI edizione della maratona si terrà il 2 aprile 2023, con la partecipazione di migliaia di runner provenienti da tutto il mondo.
La corsa principale, la Maratona, copre una distanza di 42 chilometri ed è considerata la più veloce d’Italia grazie al percorso pianeggiante. Ma la Milano Marathon non è solo per i runner più esperti: ci sono anche altre due opzioni di corsa disponibili per coloro che vogliono partecipare all’evento in modo diverso.
Il Relay Marathon, ad esempio, è una corsa a staffetta in cui quattro partecipanti si alternano nel coprire la distanza totale della maratona. Questa opzione è perfetta per chi vuole vivere l’esperienza della Milano Marathon insieme ai propri amici o colleghi, dividendo l’impegno e la fatica della corsa.
La Milano Marathon non è solo una questione di sport: l’evento ha anche una forte valenza sociale, come dimostrato dalla School Marathon. Questa iniziativa coinvolge le scuole della città e della provincia, dando ai giovani la possibilità di partecipare a una corsa su un percorso appositamente creato per loro. L’obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita attivo e sano tra i giovani, incoraggiandoli a prendersi cura del proprio corpo e della propria salute.
Cosa rende davvero speciale la Milano Marathon? Innanzitutto, il percorso ad anello che permette ai partecipanti di ammirare alcuni dei luoghi più belli e significativi della città. Si parte da piazza Duomo, il cuore pulsante di Milano, per poi attraversare il Castello Sforzesco e dirigersi verso le nuove zone della città, come CityLife e il Portello. Ma non mancano neppure le zone verdi, come l’Ippodromo e il parco di Trenno, che offrono una piacevole pausa dal caos urbano.
La Milano Marathon non si limita al percorso: l’organizzazione è impeccabile e garantisce ai partecipanti ogni comfort e assistenza necessaria per completare la corsa. Dalle aree ristoro ai pacemaker, dalla assistenza medica ai servizi di deposito bagagli, tutto è stato pensato per rendere l’esperienza della Milano Marathon indimenticabile per tutti i partecipanti.
Inoltre, la Milano Marathon 2023 è un evento che coinvolge tutta la città: non solo i partecipanti, ma anche i cittadini che si affacciano alle finestre per tifare i runner e i negozianti che allestiscono vetrine a tema per celebrare l’evento. La Milano Marathon è diventata un’occasione per unire la città e promuovere lo sport come valore sociale.
La XXI edizione della Milano Marathon promette di essere un evento straordinario, che riunirà migliaia di appassionati di corsa da tutto il mondo per celebrare lo sport e la città di Milano. La corsa principale, la Maratona, richiederà impegno e dedizione da parte dei partecipanti, ma la soddisfazione di attraversare il traguardo dopo aver completato la distanza di 42 chilometri non ha prezzo.
Ma anche per coloro che non sono pronti per affrontare una maratona intera, la Milano Marathon offre opzioni di corsa adatte a tutti i livelli di esperienza. Il Relay Marathon è una soluzione divertente e coinvolgente per correre insieme ai propri amici, mentre la School Marathon permette ai giovani di avvicinarsi al mondo dello sport in modo sano e responsabile.
Inoltre, la Milano Marathon non è solo una corsa, ma anche un’occasione per scoprire la città di Milano e le sue bellezze. Il percorso attraversa alcuni dei luoghi più belli della città, offrendo ai partecipanti l’opportunità di ammirare il Duomo, il Castello Sforzesco, l’Ippodromo e il parco di Trenno. Ma non solo: la Milano Marathon è anche un evento che coinvolge tutta la città, con iniziative e attività collaterali che celebrano lo sport e la vita attiva.
Le iscrizioni alla XXI edizione della Milano Marathon sono già aperte, e chiunque sia interessato a partecipare può registrarsi online sul sito ufficiale dell’evento. I posti sono limitati, quindi è consigliabile registrarsi il prima possibile per assicurarsi un posto nella corsa.
In conclusione, la Milano Marathon è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di corsa e per coloro che vogliono scoprire la città di Milano in modo originale e coinvolgente. La XXI edizione promette di essere ancora più emozionante e coinvolgente delle precedenti, e sarà un’occasione unica per celebrare lo sport, la salute e la città di Milano.

Milano Marathon 2023 (42km)
Quest’anno il percoso sarà di 42,195 chilometri, con un tracciato ad anello, con partenza e arrivo in corso Venezia passando dal Duomo, il Castello Sforzesco e City Life.
Staffetta Relay Marathon 2023
Lenovo Relay Marathon, la staffetta non competitiva che affianca la Milano Marathon organizzata da RCS Sport – RCS Active Team.
Relay Marathon è una corsa a squadre che permette di dividere i 42 chilometri e 195 metri del percorso in 4 frazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna, per attrarre i runner che desiderano prendere parte a una grande manifestazione sportiva sposando un progetto solidale.
Come da tradizione, anche per il 2023 sarà possibile iscriversi esclusivamente attraverso una delle Organizzazioni Non Profit (ONP) aderenti al Milano Marathon Charity Program, il progetto di fundraising collegato alla maratona meneghina che domenica 2 aprile taglierà il traguardo delle 21 edizioni.
L’elenco della ONP ufficiali sono consultabili sul sito: milanomarathon.it/staffetta-iscrizione-onp
Levissima School Marathon
Sabato 1° aprile si correrà la Levissima School Marathon, arrivata alla sua settima edizione.
L’iniziativa è arricchita da un percorso didattico volto a sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Milano sull’importanza delle attività outdoor che sono alla base di uno stile di vita sano e sui valori dello sport e della maratona.
Nel 2022 la Levissima School Marathon ha visto la partecipazione di oltre 8.000 partecipanti tra giovani e accompagnatori.
Inoltre ci sarà anche la corsa dei piccoli, organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione per l’Educazione allo Sport), è da sempre aperta anche alle famiglie e agli accompagnatori e movimenterà la vita di City Life, punto di riferimento per i runner nei giorni della maratona.
Info Milano Marathon
Date
1 aprile 2023 – Levissima School Marathon
2 aprile 2023 – Staffetta
2 aprile 2023 – Maratona
Costo iscrizione
Maratona: da 56,00 €
Per le Iscrizioni alla Milano Marathon 2023.