NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Sport

Il 29 marzo parte a Milano la “Stramilano 2015”

2 Mins read
Il 29 marzo parte a Milano la Stramilano 2015

Un evento diventato una consuetudine per tutti i milanesi e non solo. I runners italiani e non, sono pronti per partecipare alla corsa podistica più famosa di Milano: la Stramilano.

Anche quest’anno, domenica 29 marzo, si correrà la StraMilano, la più importante corsa podistica del capoluogo lombardo. I partecipanti potranno misurarsi su tre percorsi: la Stramilanina (cinque chilometri), la Stramilano dei 50mila (dieci chilometri) e la mezza maratona (ventuno chilometri). Va ricordato che la Stramilanina è la manifestazione riservata ai più piccoli, che in breve è diventata un modello anche all’estero.

La Stramilano è nata nel 1972, su impulso di Roberto Cepparo, direttore di Vai, una rivista sportiva da lui stesso fondata. L’idea nacque a seguito del grande ed imprevisto successo tributato alla Milano-Proserpio, una passeggiata non competitiva organizzata sempre da Cepparo a partire dal diciotto settembre 1971. Il debutto della corsa si verificò il quattordici marzo 1972, partendo da viale Suzzani, nei pressi di Vai, con oltre 3mila partecipanti ufficiali e molti altri che non erano riusciti a terminare in tempo l’iscrizione. A questo primo grande successo ha poi fatto seguito il consolidamento degli anni successivi, sotto la guida del Gruppo Alpinistico Fior di Roccia e di Francesco Alzati, sino al definitivo spostamento di data, portata ad una domenica mattina della primavera, e di percorso.

Il tracciato abituale della manifestazione, vede la partenza in piazza Castello, presso il Castello Sforzesco. Nella parte iniziale, il tragitto vede i corridori andare in direzione nord-ovest sino ad una svolta posta in corso Sempione. Dopo questo cambio di direzione, viene percorso circolarmente il centro cittadino in senso orario, un movimento che in pratica segue il dipanarsi della circonvallazione esterna. All’altezza del diciottesimo chilometro, si svolta di nuovo per fare ritorno verso corso Sempione, il cui attraversamento introduce verso il traguardo, posto proprio nell’Arena Civica.

Un percorso ormai diventato tradizionale e che ha fatto da sfondo ad una partecipazione diventata sempre più massiccia, stabilizzandosi infine su una media di circa 50mila partecipanti, quella che in pratica fornisce il nome alla manifestazione. Tra coloro che hanno partecipato e vinto la mezza maratona, vanno ricordate vere e proprie celebrità come Mohamed Kedir, Franco Fava, Alberto Cova, Gelindo Bordin, Moses Tanui, Paul Tergat e Paul Kimayio. Atleti che hanno lasciato un segno duraturo sulla storia dell’atletica mondiale e dato grande lustro alla corsa meneghina. Ultimo italiano a trionfare, è stato Rachid Berrati, nell’ormai lontano 2002.

Per quanto concerne infine le iscrizioni alla Stramilano 2015, sino al 23 marzo sono aperte quelle tramite posta, fax o online. Dal 2 al 28 marzo è invece possibile iscriversi ai Punti Ufficiali, mentre sino al giorno successivo si può provvedere presso il Centro Stramilano. Va ricordato però, che sarà possibile iscriversi solo sino all’eventuale esaurimento delle sacche di iscrizione. La quota è di dodici euro e per completare il procedimento è necessario compilare e inviare, o consegnare, la scheda compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta, oltre alla copia comprovante il pagamento della quota tramite bonifico bancario o bollettino di conto corrente postale. Ulteriori informazioni relative all’iscrizione sono presenti sul sito: www.stramilano.it/corse/stramilano-dei-50-000-10-km-stramilanina-5-km/come-iscriversi .

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Sport

Salomon Running Milano il 30 settembre e 1 ottobre 2023

2 Mins read
Sport

StraWoman Milano Il 21 maggio 2023

1 Mins read
Sport

Milano DEEJAY TRIathlon 2023 il 3 e 4 giugno

3 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.