Ritorna come tutti gli anni la gara podistica più famosa di Milano; la Stramilano! Un evento che raduna appassionati e professionisti della corsa, il tutto all’ insegna del sano divertimento tra le vie di Milano.
Il prossimo 23 marzo andrà in scena l’ormai consolidato appuntamento di caratura intrenazionale: la Stramilano edizione 2014, 43esima della propria storia. Un evento podistico che non solo richiama i migliori atleti italiani e mondiali, ma anche migliaia di appassionati della corsa.
La Stramilano fu ideata nel 1972 da Renato Cepparo, imprenditore italiano scomparso nell’ottobre del 2007 e che nel corso della propria vita, ha dato un grande contributo alla nascita ed alla crescita di diverse manifestazioni sportive. La prima storica edizione ebbe luogo il 14 marzo 1972 su un percorso di complessivi 24 km e 700 metri. Fu uno straordinario successo in quanto ai quasi 3500 partecipanti se ne unirono circa 1500 appassionati che diedero il senso di quanto fosse diffuso l’amore nei confronti di questo sport.
Nel corso degli anni si decise di variare il regolamento per cui la manifestazione è stata sdoppiata con una sorta di Stramilano agonistica riservata ad atleti professionisti che si svolge sulla classica distanza di una mezza maratona che nel caso specifico conta 21 chilometri e 97 metri, ed una Stramilano dedicata agli appassionati che invece si snocciola attualmente su un percorso lungo 10 chilometri.
Il percorso è senza dubbio molto interessante ed affascinante anche da un punto di vista tecnico. La partenza è fissata a piazza Castello e per la precisione dinnanzi al meraviglioso Castello Sforzesco risalente al XV secolo. Da qui si parte per andare verso la parte Nord di Milano entrando a corso Sempione e quindi si compie un percorso circolare che attraverso il passaggio in alcune piazze come piazza Lega Lombarda, piazza San Gioacchino, piazzale di Porta Lodovica e tante altre, arriva al traguardo finale posto all’Arena Civica. Per quanto concerne la Stramilano dedicata agli appassionati, la partenza è posta a Piazza del Duomo con arrivo sempre all’Arena Civica. Per i più piccoli è prevista da alcuni anni, anche la Stramilanina che invece prevede un percorso di 5 chilometri.
Per quanti hanno in animo di partecipare le iscrizioni alla Stramilano 2014 sono aperte:
- Fino al 17 marzo se si opta per la modalità online, fax e invio postale
- Dal 3 al 22 marzo presso i vari punti ufficiali della manifestazione
- Dal 15 al 23 marzo al Centro Stramilano.
Il costo dell’iscrizione è di 12 euro e comprende la cosiddetta sacca d’iscrizione che contiene tutto l’occorrente per partecipare alla Stramilano. Le modalità di pagamento sono diverse e dipendono da dove viene effettuata l’iscrizione e nello specifico sono: carta di credito, bonifico bancario, contanti e bollettino postale.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: www.stramilano.it