La Milano Fashion Week 2023 ospiterà le sfilate Moda Donna Autunno Inverno 2024, dal 21 al 27 febbraio 2023. Il calendario delle sfilate fisiche e digitali conta 56 eventi in totale, con alcune location ancora da definire. Le collezioni della Primavera/Estate 2024 saranno presentate a settembre, durante la SS24 Fashion Week.
Numerosi brand italiani, tra cui Alberta Ferretti, Giorgio Armani, Diesel, Fendi, Roberto Cavalli, Etro, Ermanno Scervino, Prada, Missoni e Bottega Veneta, manterranno la tradizione delle sfilate a Milano. Gucci presenterà una collezione firmata dal nuovo staff, Sabato De Sarno, che farà il suo debutto con la collezione PE 24 a settembre. Maximilian Davis, direttore creativo ventenne, firmerà la collezione di Ferragamo, che suscita grande curiosità.
Tra i designer stranieri, il giapponese Tomo Koizumi sfilera a Milano il 26 febbraio, sotto l’ala protettrice di Dolce e Gabbana, dopo il suo debutto a New York due anni fa. Il giovane Atsushi Nakashima, assistente di Jean Paul Gautier a Parigi per diversi anni, presenterà la sua collezione influenzata dalla cultura tradizionale giapponese e dalla pittura.
La Milano Fashion Week 2023 attirerà l’attenzione del mondo della moda e presenterà anteprime delle collezioni delle stagioni a venire. Sebbene sia un evento destinato principalmente agli addetti al settore, ai VIP e ai clienti più facoltosi, sarà possibile incontrare modelle, modelli e celebrità in città durante la settimana della moda. Per assistere alle sfilate, sarà necessario ricevere un invito o essere giornalisti accreditati. Gli atelier dei singoli stilisti saranno comunque aperti per le visioni delle collezioni previa prenotazione. Il 21 febbraio 2023 darà il via alla settimana della moda.
La Milano Fashion Week è una manifestazione che ha una lunga storia alle spalle. È nata nel 1958 come “Settimana della moda” ed era dedicata alle collezioni italiane di alta moda. Nel corso degli anni, la manifestazione si è evoluta e si è aperta anche alle collezioni di prêt-à-porter, diventando un evento di fama internazionale.
Negli anni ’70 e ’80, la Settimana della moda di Milano era considerata il trampolino di lancio per molti stilisti emergenti, come Giorgio Armani, Versace e Moschino. Negli anni ’90, la manifestazione si è consolidata come una delle più importanti a livello mondiale, grazie anche alla presenza di grandi marchi internazionali come Gucci, Prada e Dolce & Gabbana.
Negli ultimi anni, la Milano Fashion Week si è sempre più aperta alla sostenibilità e alla diversità, dando spazio a designer emergenti e a marchi etici. Inoltre, grazie alle nuove tecnologie, la manifestazione si è resa accessibile anche al grande pubblico, con la trasmissione in streaming delle sfilate e l’organizzazione di eventi aperti al pubblico.
La Milano Fashion Week è diventata un appuntamento fisso nel calendario degli addetti ai lavori, dei media e dei fashionisti di tutto il mondo, consolidando la posizione di Milano come una delle capitali della moda internazionale.
Programma Milano Fashion Week 2023:
Mercoledì 22 febbraio 2023
09:30 WE ARE MADE IN ITALY (WAMI COLLECTIVE) * DIGITAL
10:00 ICEBERG SINCE 1974 ** VIA PALERMO, 10
11:00 ANTONIO MARRAS * VIA COLA DI RIENZO, 8
12:00 DANIELA GREGIS * CORSO DI PORTA TICINESE, 95
13:00 DIESEL ** VIA MONCUCCO, 35
14:00 FENDI * VIA SOLARI, 35
15:00 DEL CORE * VIALE E. ALEMAGNA, 6
16:00 MARCO RAMBALDI * VIA GUGLIELMO SILVA, 36
17:00 ALBERTA FERRETTI * VIA GATTAMELATA – GATE 16
18:00 N°21 * VIA ARCHIMEDE, 26
19:00 ROBERTO CAVALLI * PIAZZA DEGLI AFFARI, 6
20:00 ETRO * VIA SENATO, 10
21:00 ONITSUKA TIGER ** VIA MAIOCCHI, 5/7
Giovedì 23 febbraio 2023
09:30 MAX MARA * VIA ENRICO BESANA, 12
10:30 GENNY * VIA SAN LUCA, 3
11:30 CALCATERRA * VIA G. B. PIRANESI, 10
12:30 ANTEPRIMA * VIA FERRANTE APORTI, 17
14:00 PRADA * VIA LORENZINI, 14
15:00 MM6 MAISON MARGIELA ** VIA VALENZA, 2
16:00 BUDAPEST SELECT * CORSO ITALIA, 58
17:00 EMPORIO ARMANI * *** VIA BERGOGNONE, 59
18:00 BLUMARINE * VIA CALABIANA, 6
19:00 MOSCHINO * VIA VENTURA, 14
20:00 GCDS ** VIA PIRANESI, 14
Venerdì 24 febbraio 2023
09:30 TOD’S * VIA CHIESE, 2
10:30 ACT N°1 ** VIA VALENZA, 2
11:30 SPORTMAX * VIALE GORIZIA, 14
12:30 PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI * VIA ENRICO BESANA, 12
14:00 GUCCI * VIALE MECENATE, 77
15:00 CORMIO ** VIA GASPARE VISMARA, 3
16:00 ANDREADAMO * _ VIA CALABIANA, 6
17:00 SUNNEI ** LOCATION SEE ON INVITATION
18:00 VIVETTA * VIA G. B. PIRANESI, 10
19:00 JIL SANDER * VIA PERIN DEL VAGA, 2
Sabato 25 febbraio 2023
09:30 FERRARI ** VIA BRERA, 12
10:30 ERMANNO SCERVINO * VIA S. PAOLO, 10
11:30 FERRAGAMO ** VIALE EGINARDO, 2
13:00 DOLCE & GABBANA * VIALE PIAVE, 24
15:00 MSGM * VIA G. B. PIRANESI, 14
16:00 BALLY ** LOCATION SEE ON INVITATION
17:00 MISSONI * PIAZZA DEGLI AFFARI, 6
18:00 TOKYO JAMES * VIA PROCACCINI, 4
19:00 HAN KJØBENHAVN * LOCATION SEE ON INVITATION
20:00 BOTTEGA VENETA * LOCATION SEE ON INVITATION
21:00 PHILIPP PLEIN ** V.LE L. SCARAMPO ANG. VIA B. COLLEONI – GATE 4
Domenica 26 febbraio 2023
09:30 SHUTING QIU * CORSO VENEZIA, 51
10:30 HUI * VIA SAN VITTORE, 21
11:30 TOMO KOIZUMI SUPPORTED BY DOLCE & GABBANA * VIA BROGGI, 23
12:30 LUISA SPAGNOLI * VIA SAN LUCA, 3
13:15 ANNAKIKI * VIA CALABIANA, 6
14:00 VITELLI ** PIAZZA BELGIOIOSO, 2
15:00 GIORGIO ARMANI * *** VIA BORGONUOVO, 21
16:00 ANIYE RECORDS * VIA PALERMO, 10
17:00 FRANCESCA LIBERATORE * LOCATION SEE ON INVITATION
19:00 ATSUSHI NAKASHIMA * CORSO VENEZIA, 51
Lunedì 27 febbraio 2023
10:00 ALABAMA MUSE * DIGITAL
10:30 MÜNN * DIGITAL
11:00 AVAVAV * DIGITAL
11:30 HUSKY * DIGITAL
12:00 LAURA BIAGIOTTI * DIGITAL
* WOMEN’S COLLECTION ** WOMEN’S/MEN’S COLLECTION