NEWS! Murales su commissione in Lombardia CLICCA QUI

Visibilità per il tuo evento a Milano

Food, birra e vino

Francia Wine Festival 2023 a Milano dal 19 al 21 maggio

1 Mins read

Dal 19 al 21 maggio 2023, a Milano nella piazza Città di Lombardia, si terrà la prima edizione del Francia Wine Festival, una mostra-mercato interamente dedicata alle produzioni vinicole francesi. L’evento è organizzato da Arte del Vino in collaborazione con PetitVigneron, un distributore specializzato in vini francesi. L’obiettivo del festival è quello di far conoscere una nicchia di produttori francesi che condividono la filosofia di offrire vini di alta qualità a prezzi accessibili.

Il festival propone la degustazione di oltre 70 vini, offrendo ai partecipanti, da esperti degustatori ad appassionati del vino, una panoramica completa del patrimonio enologico francese. Sono rappresentate tutte e 13 le regioni vitivinicole, dalla Bretagna e dalla Normandia sulla fredda costa atlantica fino alla Costa Azzurra e all’Occitania dal clima mediterraneo, senza dimenticare le iconiche regioni vinicole della Borgogna, Alsazia, Champagne, Loira e Bordeaux. Oltre ai classici come Chablis, Champagne e Pinot Noir, i visitatori avranno la possibilità di assaggiare vitigni autoctoni meno conosciuti provenienti da piccole cantine emergenti, sempre in grado di sorprendere raccontando la propria storia.

Il festival presta particolare attenzione ai vini biologici e senza solfiti, prodotti nel rispetto della natura e delle tradizioni.

Il Francia Wine Festival a Milano offre diverse masterclass per approfondire la conoscenza dei vini presenti, con il supporto e la collaborazione di esperti sommelier. Alcune masterclass sono gratuite, mentre altre a pagamento. Inoltre, il festival propone anche un’offerta culinaria per rifocillarsi tra un assaggio e l’altro, con una selezione di specialità francesi accompagnate da una nota di italianità. Oltre alle ostriche e ai formaggi, ci sono anche degli espositori che offrono piatti nostrani come arrosticini abruzzesi e fritti mediterranei.

Il festival è aperto al pubblico nei seguenti orari: sabato dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 12.00 alle 20.00 per la sessione diurna, con un biglietto di ingresso di 25 euro che include un calice, una taschina porta calice e la degustazione libera di tutti i vini presenti. Per le sessioni serali di venerdì e sabato, dalle 19.00 alle 24.00, il biglietto d’ingresso costa 16 euro e include un calice, una taschina porta calice e 5 token per le degustazioni. Il costo delle degustazioni varia da 1 a 4 token. È possibile acquistare ulteriori token al costo di 10 euro per 3 token e 15 euro per 5 token.

Annunci

Visibilità per il tuo evento a Milano

Articoli correlati
Food, birra e vino

Beer & Sound – Festival della Birra Milano il 9, 10 ed 11 giugno

1 Mins read
Food, birra e vino

Milano CarbonWeek - Il Festival della Carbonara il 9, 10 ed 11 giugno

1 Mins read
Food, birra e vino

Aperitivo Festival Milano 2023 dal 26 al 28 maggio

2 Mins read

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Food, birra e vino

Spritz festival a Milano, 3 giorni di festa dal 12 al 14 maggio 2023