Dopo il successo dell’edizione 2022, SanNolo, il Festival della Canzone, torna a Milano per la sesta edizione dal 23 al 25 marzo 2023. L’evento si svolgerà presso il DISTRICT 272 di Via Padova, un locale storico e cult della night life milanese.
Il festival si pone l’obiettivo di ampliarsi maggiormente rispetto alle precedenti edizioni e diventare un appuntamento fisso per gli amanti della musica italiana, proponendo un cartellone di artisti sempre più ricco e variegato. L’edizione del 2023 vedrà la partecipazione di molti cantanti italiani di fama nazionale e internazionale, che si esibiranno in una serie di concerti spettacolari.
Il festival offrirà l’opportunità di assistere alle esibizioni dal vivo di alcuni dei più grandi artisti italiani, ma non solo. Sarà infatti anche l’occasione per scoprire nuovi talenti emergenti, che si esibiranno sul palco del SanNolo, presentando al pubblico le loro creazioni musicali.
Inoltre, il festival non sarà solo una manifestazione musicale, ma anche un’occasione per conoscere meglio la cultura italiana. Infatti, durante l’evento ci saranno anche momenti dedicati alla gastronomia italiana e alla cultura del territorio milanese, con degustazioni di prodotti tipici e visite guidate ai luoghi più caratteristici della città.
Insomma, il SanNolo, il Festival della Canzone, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana, ma anche per chi vuole scoprire la cultura e la tradizione del territorio milanese. Grazie alla sua crescita costante, il festival si prefigura come un appuntamento fisso per il panorama musicale italiano, diventando una tappa irrinunciabile per tutti gli appassionati della musica italiana.

Il Festival 2023 è un evento molto atteso, organizzato da Lorenzo Campagnari, autore televisivo e presentatore, e Matteo Russo, imprenditore di NoLo, che si svolgerà dal 23 al 25 marzo 2023 presso il DISTRICT 272 di Via Padova, un locale storico della vita notturna milanese. Il festival vanta già cinque edizioni sold out, di cui una in versione online nel 2020, che è stata vista da ben 10mila persone connesse in streaming. Durante le precedenti edizioni del festival sono stati presenti ospiti musicali e dello spettacolo molto famosi, come Arisa, Levante e Malika Ayane. Nel 2019, il sindaco di Milano Beppe Sala è salito sul palco del Festival per inaugurare l’evento e manifestare il suo sostegno.
Il festival funziona nel seguente modo: gli artisti in gara vengono divisi in due gruppi, uno che si esibirà durante la serata del 23 marzo e l’altro durante la serata del 24 marzo. I finalisti selezionati durante le due serate si esibiranno ancora il 25 marzo durante la serata finale, alla fine della quale verranno decretati i vincitori.
Tutte le canzoni presentate al Festival devono essere inedite al momento dell’iscrizione e rimanere tali fino alla loro prima esecuzione durante il festival. Inoltre, le canzoni eseguite dagli artisti durante le serate non possono durare più di 3 minuti e 30 secondi.
I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro. Il primo posto riceverà un premio in oro del valore di 1000 euro, il secondo posto riceverà un premio in argento del valore di 500 euro e il terzo posto riceverà un premio in bronzo del valore di 300 euro. Inoltre, i premi potranno essere incrementati in base ai fondi raccolti nei mesi precedenti l’evento.
Per conoscere tutti i dettagli e il regolamento completo del festival, è possibile visitare il sito web ufficiale www.festivalsannolo.it.