Torna a Milano dal 26 al 28 maggio 2023 la settima edizione del SSFF (Skate and Surf Film Festival), un evento imperdibile per gli amanti dello skateboarding e del surf. Questo festival internazionale, che si tiene presso l’Ex Macello nel quartiere Ortomercato, promette di offrire una varietà di contenuti coinvolgenti, tra cui proiezioni di film e documentari provenienti da tutto il mondo, mostre d’arte, concerti, workshop, DJ set e contest di skate.
La nuova location scelta per quest’anno permetterà al festival di ospitare una serie di attività collaterali destinate alle famiglie e ai bambini, come un affascinante mercato curato da East Market. Sarà l’occasione ideale per trascorrere giornate all’insegna della cultura dello skate e del surf, divertendosi e scoprendo nuove opere cinematografiche e artistiche.
Il SSFF ha ottenuto un enorme successo negli anni, diventando un punto di riferimento sia a livello locale che internazionale. La quantità di candidature ricevute quest’anno, oltre 70 da tutto il mondo, testimonia l’entusiasmo che circonda questo festival unico nel suo genere.
Le date e gli orari sono i seguenti:
Venerdì 26 maggio 2023: dalle 16:00 alle 24:00
Sabato 27 maggio 2023: dalle 11:00 alle 01:00
Domenica 28 maggio 2023: dalle 11:00 alle 24:00
Skate and Surf Film Festival Milano – Ex Macello – quartiere Ortomercato – Via Molise 62 – Milano
Il programma del Skate and Surf Film Festival Milano 2023:
Venerdì alle 16:30: Premiere dei 43 film in concorso. Tra di essi, verrà presentato il capolavoro di Stacy Peralta “The Ying and Yang of Gerry Lopez”.
Due contest di skateboarding: uno sulla spettacolare rampa progettata da Wald e Nelzi Skate Ramps, e l’altro su un’area street con strutture disegnate da Enrico Gorrea Ctrl+Z.
Skate School per grandi e piccoli, realizzata da Pinbowl: una fantastica opportunità per tutti i partecipanti di provare e imparare sulle stesse strutture e rampe utilizzate dai professionisti.
Art Show: verranno presentati pezzi rari da protagonisti della scena italiana, con un focus sulle produzioni indipendenti di Alessandro “Zuek” Simonetti, Christian “Osde” Benzoni, ONDE NOSTRE, Alberto Carmagnani e Litoralis Project. Inoltre, ci saranno due progetti speciali curati da Vans: “Where Love Is Illegal” e “Surf Ghana”.
Podcast di Arcade Studio Podcast powered by Frisco e Tuttologic Surf, con interviste ad artisti, skater, filmmaker e personaggi storici della scena italiana e internazionale.
Shaping and Glassing room con i migliori costruttori di surfboards e artigiani italiani.
Area vintage curata da East Market.
Workshop di Up Cycling con Wind Little Bags powered by Reef.
Serigrafia live con IUTER.
Workshop a cura di Surf Stainable con Edoardo Brodasca.Attività divulgativa con Animal Equality.
Live painting dell’artista e grafico Marco Renieri powered by Lightning Bolt.
Cibo e bevande.
Line up del 26 maggio:
Machete, Stronzette, Frenetik, Loose Horses – in collaborazione con Rat Torino (Palco Corte).
Line up del 27 maggio:
DJ Luca Squarzoni, Machete (Palco Corte).
Night Skinny – Players Club ’23, Roni Size – In collaborazione con Radar Concerti (Palco Cattedrale). Il biglietto singolo costa 20 euro in prevendita fino al 20 maggio, e 25 euro dal 21 maggio.
Line up del 28 maggio:
Lee-Ann Curren, DJ Filo, Machete, Kime, Kwality (Stage 2).
Non perderti l’occasione di partecipare a questo straordinario evento dedicato agli appassionati di skate e surf. I biglietti sono disponibili a partire da 20,00 €.