La musica di PianoCity trasforma la città attraverso suoni, ritmiche, spazi e silenzi, in tutti i volumi sonori; non aspetta il pubblico ma si diffonde e incontra le persone nelle piazze, case e spazi insoliti, pacificamente invadendo tutto lo spazio urbano, dal centro ai quartieri.
PianoCity offre musica di qualità per tutti, promuovendo l’inclusività. La maggior parte dei concerti sono gratuiti, mentre alcuni sono prenotabili dal 4 maggio. Il festival è il primo evento diffuso a Milano, nato nel 2011, cresce ogni anno e si evolve insieme alla città in metamorfosi e rinascita.
Questo progetto per la città si caratterizza come un progetto “della” e “con” la città, grazie alla sua metodologia di lavoro innovativa che coinvolge istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner.
Una rivoluzione silenziosa che, lontano dall’essere terminata, cambia le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma incontra le persone nelle piazze, nelle case e in spazi insoliti; una diffusione che non si concentra solo nel centro, ma si espande pacificamente in tutto lo spazio urbano; una qualità culturale inclusiva, donata a tutti e non solo ad alcuni, per creare una nuova cultura.
PianoCity Milano non è solo un precursore di altri festival diffusi a Milano, ma è la colonna sonora della città: un’ispirazione e uno strumento per la sua rigenerazione.
Il progetto è organizzato dall’Associazione PianoCity Milano, con la collaborazione del Comune di Milano, a cura di hdemia srl e Ponderosa Music&Art srl.
Il programma sul sito dell’evento.