Il Bicocca Music Festival, un evento dedicato alla musica dell’Università Bicocca e del quartiere Bicocca, è pronto a tornare dal 13 al 16 giugno 2023. Questa sarà la seconda edizione dell’evento, che vedrà la partecipazione di artisti, studenti, gruppi musicali e solisti, professionisti e non. Tutti suoneranno e canteranno, animando l’Università e il quartiere Bicocca.
L’evento musicale riempirà il quartiere Bicocca di musica e cultura, portando artisti di fama nazionale e internazionale sul palco. La manifestazione promossa dall’Ateneo di Milano-Bicocca vedrà la partecipazione di giovani talenti, studenti e docenti dell’Università, che si esibiranno in un’atmosfera di grande energia e divertimento.
Il primo giorno della kermesse, il cantautore e pianista Raphael Gualazzi dialogherà con gli studenti e si esibirà in alcuni dei suoi brani più famosi. Ma il Bicocca Music Festival 2023 non si ferma qui: tanti altri eventi si susseguiranno nei giorni successivi, dal 14 al 16 giugno, tra street music, concerti dell’orchestra dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, caccia al tesoro sulla sostenibilità e tanto street food.
Programma Milano Bicocca Music Festival 2023
13 giugno: Raphael Gualazzi, talk e musica
Il primo giorno del Bicocca Music Festival 2023 sarà inaugurato dal cantautore e pianista italiano Raphael Gualazzi. L’artista dialogherà con gli studenti e risponderà alle domande degli studenti, prima di esibirsi in alcuni dei suoi brani più famosi. L’evento si terrà alle ore 18 presso l’auditorium G. Martinotti, in via Vizzola 5 a Milano.
Street music
Jeezus (dalle 18:30 alle 19:30), fermata metro M2/M5 Garibaldi
Alessia Marchianò (dalle 19:30 alle 20:30), fermata metro M2/M5 Garibaldi
14 giugno: street music e Coro Bicocca
Il 14 giugno, a partire dalle ore 13, due giovani artisti si esibiranno in piazza della Trivulziana:
Vaeva (dalle 13:00 alle 14:00), piazza della Trivulziana
Sen (dalle 14:00 alle 15:00), piazza della Trivulziana
In serata, invece, il coro dell’Università degli studi di Milano-Bicocca terrà un concerto in cui eseguirà canzoni in inglese. L’evento si terrà alle ore 21 presso l’auditorium G. Martinotti, in via Vizzola 5 a Milano.
15 giugno: street music e Orchestra Bicocca
Il 15 giugno, a partire dalle 12:00, alcuni giovani artisti si esibiranno presso Bicocca Village. In serata, invece, l’Orchestra dell’Università degli studi di Milano-Bicocca terrà un concerto in cui eseguirà musiche di Schumann e Beethoven. L’evento si terrà alle ore 21 presso l’auditorium G. Martinotti, in via Vizzola 5 a Milano.
16 giugno: Bicocca Green Game, Concerto in piazza, street food
Il 16 giugno, dalle ore 16 alle ore 18, si terrà il Bicocca Green Game. Si tratta di una caccia al tesoro sulla sostenibilità di Bicocca, un modo alternativo di guardare alla salute e alla sostenibilità. In serata, invece, si terrà un concerto in piazza dell’Ateneo Nuovo, che vedrà la partecipazione di solisti e gruppi musicali composti da studenti, docenti e personale dell’Università Bicocca.
Durante tutta la durata del concerto, su viale dell’Innovazione saranno presenti diversi food truck con proposte di street food di qualità.
Info Bicocca Music Festival 2023
Il Bicocca Music Festival 2023 si terrà dal 13 al 16 giugno 2023 presso l’Università di Milano-Bicocca, in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, nel quartiere Bicocca di Milano. Il festival è organizzato dall’Ateneo di Milano-Bicocca e vedrà la partecipazione di giovani artisti, studenti e docenti dell’Università.
Non perdere l’occasione di partecipare a uno dei festival musicali più emozionanti di Milano: Bicocca Music Festival 2023 è l’evento imperdibile per gli amanti della musica!